IL FIGURANTE CINOFILO

DEFINIZIONE:

Deve essere un cinofilo esperto, preparato a lavorare con cani di diverse razze, attitudini e predisposizioni naturali; deve possedere ottime doti di comunicazione posturale e gestuale e capacità di relazione nel coordinamento tra istruttore e conduttore

 

IMPORTANZA DEL RUOLO

Il ruolo del figurante cinofilo è forse il ruolo più importante fra tutti gli attori in campo, sia in fase addestrativa che in fase operativa. Il figurante  costruisce il cane, crea un rapporto particolare con esso, si sviluppa rispetto ed affetto, il cane darà tutto a quest’ ultimo perchè di lui si fida e per lui farà di tutto. Il figurante dalla sua parte ha il dovere di correggere il cane se sbaglia però, mai e dico poi mai dovrà metterci la cattiveria nella sua punizione, mai metterci della vendetta o comportamenti non corretti, bisogna sempre rispettare e farsi rispettare senza mai esagerare, se il figurante non sa che fare, meglio non fare piuttosto che improvvisare e far danno… Servono mesi a fissare una catena comportamentale ed un attimo a fare danni su di un cane in formazione.

LOGISTA e/o FIGURANTE

Per permettere un buon funzionamento dell’Organizzazione, sia nell’ addestramento che nelle emergenze, sono molto importanti sia i Logisti che i Figuranti. Il loro percorso inizia con un periodo di prova di sei mesi, durante i quali, sia loro che gli istruttori verificano la capacità e la serietà di far fronte agli impegni che l’attività comporta.

Questi volontari non devono per forza avere un cane, ma devono solo saperli amare e collaborare con le Unità Cinofile.


LOGISTA 

 La figura del Logista è molto importante nelle attività di emergenza di Protezione Civile o nelle attività di supporto all’interno dell’Associazione. Durante le emergenze di Ricerca Persona, dovranno supportare in modo specialistico le Unità Cinofile.

FIGURANTE  

E’ una figura indispensabile nella costruzione di un cane da ricerca, dal momento che aiuta l’istruttore nella formazione dell’ Unità Cinofila.

Il figurante deve essere una persona che non teme il contatto con gli animali in genere e che trova piacere insieme al conduttore, di veder crescere il cane nel suo percorso formativo.

Proprio per la sua importanza nella formazione del cane da ricerca, il figurante necessita di una istruzione specifica e molto approfondita.

Torna in alto
×